INFARMATI

Regulatory Affairs

Regulatory affairs: anche la salute ha le proprie leggi!

Questa disciplina riguarda norme, linee guida e altri documenti che concorrono a descrivere lo stato dell’arte della conoscenza in ambito farmaceutico.

Il team di INFARMATI tenta di divulgare procedure e tecnicismi per comprendere le insidie che si celano durante lo sviluppo e l’immissione in commercio dei farmaci e dei parafarmaci.

IMS - informazione medio scientifica
farmaci
Raniero Morelli

Pubblicità dei medicinali: informazione medico-scientifica (IMS)

5 min – Scopri l’importanza dell’informazione medico-scientifica (IMS) sui medicinali e quali sono le informazioni minime che deve riportare. Leggi il nostro articolo per conoscere le normative che regolamentano l’IMS e come può aiutare gli operatori sanitari ad utilizzare i farmaci in modo corretto e sicuro per i pazienti.

Claudia Spinelli

Etichettatura ambientale: Game Over!

6 min – Con decorrenza dal 1° gennaio entra in vigore la nuova etichettatura ambientale: scopriamo insieme i punti salienti della normativa e vediamo alcuni esempi sugli integratori alimentari.

pubblicità medicinali
farmaci
Raniero Morelli

La pubblicità dei farmaci (presso il pubblico)

4 min – Ti è capitato di guardare in tv una pubblicità di un farmaco? Se la risposta è affermativa, avrai sicuramente ascoltato una voce che recita “è un medicinale a base di xxx che può avere effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente il foglio illustrativo…”. Questo è solo un esempio dei diversi obblighi previsti per le comunicazioni dei medicinali presso il pubblico. In Italia, infatti, la pubblicità dei medicinali può essere diffusa tenendo conto delle disposizioni del Decreto legislativo 219 del 2006 e delle diverse linee guida emanate ed aggiornate costantemente dalle autorità competenti. Queste righe ti aiuteranno a comprendere la pubblicità dei farmaci diretta ai cittadini.

documents sign
aic
Raniero Morelli

Le procedure per ottenere l’AIC

5 min – Tempi, modalità e casi limite: le varie procedure autorizzative sono scelte in base alla tipologia di farmaco ed il luogo nel quale si intende immetterlo sul mercato. Cosa succede se Azienda ed Autorità non sono d’accordo? Scopri più in basso!

fiale di vaccino
covid-19
Deborah Corigliano

EMA: procedura centralizzata e procedure accelerate per vaccini anti COVID-19

5 min – Sebbene la procedura centralizzata sia opzionale per i vaccini pandemici, la maggior part dei vaccini COVID-19 passa attraverso questa procedura, affinchè venga emessa un’unica licenza valida in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Come funziona questa procedura? E come l’EMA sta accelerando le proprie procedure regolatorie per rilasciare quanto prima l’AIC per i medicinali correlati al COVID-19?

tubetti fake omeopatia
Decreto Balduzzi
INFARMATI

Omeopatia: sfortunatamente una tendenza in crescita!

8 min – Il trend delle vendite dei farmaci omeopatici risulta in crescita: non si arresta la fede in un “rimedio” che non risulta scientificamente dimostrato, nemmeno durante l’epidemia. L’infodemia sull’omeopatia persiste da diversi anni e probabilmente fonda le basi sulla capacità di far breccia nella mente umana.
Comprendi perché risparmiare!

Packaging
etichetta ambientale
Chiara Langella

Etichetta Ambientale: un nuovo inizio

4 min – Prendersi cura della propria salute è importante, prendersi cura dell’ambiente è una priorità strettamente necessaria: ecco perché nasce l’etichetta ambientale. Conosci le regole?

Iris
ema
Raniero Morelli

IRIS : un’accelerata da covid-19 ?

4 min – IRIS – Regulatory & Scientific Information Management Platform è una la piattaforma EMA per la gestione delle informazioni normative e scientifiche IRIS mira a rendere