

Etichettatura ambientale: Game Over!
6 min – Con decorrenza dal 1° gennaio entra in vigore la nuova etichettatura ambientale: scopriamo insieme i punti salienti della normativa e vediamo alcuni esempi sugli integratori alimentari.
Gli integratori alimentari costituiscono un valido strumento di prevenzione perché permettono di equilibrare il nostro stato di salute.
L’effetto benefico che l’integrazione esercita sul nostro benessere è ormai ampiamente accettato e risulta confermato dal vasto consumo delle varie fasce della popolazione.
Tuttavia, trattandosi di preparazioni non soggette a prescrizione medica, il facile e immediato accesso a questa categoria di prodotti può suscitare dubbi e perplessità tali da non sapere su cosa fare affidamento.
La pagina di Infarmati si propone per fare chiarezza e per agevolare una fruizione più consapevole dei supplementi alimentari.
6 min – Con decorrenza dal 1° gennaio entra in vigore la nuova etichettatura ambientale: scopriamo insieme i punti salienti della normativa e vediamo alcuni esempi sugli integratori alimentari.
16 min – Introduzione Durante la recente pandemia sono stati pubblicati numerosi studi scientifici volti ad indagare le proprietà immunostimolanti di sostanze naturali nel prevenire il contagio da