INFARMATI

Health

 

Sappiamo tutti che per vivere bene è importante mantenersi sempre in salute, ma tra fake news e migliaia di articoli con informazioni spesso discordanti tra loro è difficile destreggiarsi e capire a cosa fare affidamento.

sanità 4.0
assistenza sanitaria
Raniero Morelli

Sanità 4.0: l’intelligenza artificiale al servizio della salute

6 min – La Sanità 4.0 è l’applicazione delle tecnologie digitali all’assistenza sanitaria, tra cui l’IA, il machine learning, il cloud computing, l’IoT e la realtà virtuale/aumentata. L’obiettivo è migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, personalizzare i servizi e prevenire le malattie in modo più efficiente e tempestivo. Il machine learning, ad esempio, permette di creare modelli predittivi e di classificazione, aiutando i medici a classificare le condizioni dei pazienti e a scegliere i trattamenti più appropriati. La Sanità 4.0 offre numerose opportunità, ma deve ancora affrontare diverse sfide per essere pienamente integrata nella pratica medica.

semaglutide diabete
diabete
Elena Rossi

La carenza dei medicinali: il caso semaglutide 

5 min – La semaglutide è un farmaco impiegato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Negli ultimi tempi, questo medicinale è diventato di moda ed è stato promosso soprattutto dalle star, in quanto è anche in grado di far diminuire il peso corporeo. Ma come agisce questo farmaco, e quali possono essere le conseguenza di una sua temporanea mancanza?

farmaci mancanti
farmaci
Elena Rossi

SOS farmaci mancanti: il punto della situazione

4 min – Se nelle ultime settimane ti è capitato di recarti in farmacia e non trovare il medicinale di cui avevi bisogno, molto probabilmente avrai sentito parlare di farmaci mancanti. Quali sono le cause di questa emergenza e come comportarsi in questa situazione? Leggi l’articolo per saperne di più!

Biotecnologie
Sabrina Dusi

Biotecnologie: Le novità per il 2023

5 min – Cosa ci aspettiamo dalle biotecnologie per quest’anno? Piante cattura-carbonio, nanoparticelle specializzate nella cura del cancro e nuovi potenziali farmaci per l’Alzheimer. Queste sono alcune tra le novità più intriganti del 2023 per la salvaguardia dell’ambiente e per la salute!

polline
polline
Raniero Morelli

Pollini, come ridurre l’esposizione

6 min – Per affrontare la primavera e l’allergia ai pollini, istituti ufficiali forniscono linee guida di prevenzione con l’obiettivo di promuovere comportamenti che consentono di ridurre l’esposizione al polline e di attenuare i sintomi allergici.

malattie rare
Raniero Morelli

Le malattie rare

3 min – Cos’è una malattia rara? Scopri alcune caratteristiche di queste particolari patologie!

alimentazione
Sabrina Dusi

Biotecnologie: dal Jurassic Park di Spielberg ai nostri anni ’20

5 min – Le biotecnologie rappresentano un settore della biologia che utilizza esseri viventi allo scopo di ottenere beni o servizi utili al soddisfacimento dei bisogni della società.
Il mondo delle biotecnologie è vastissimo e spazia dalla produzione di tessuti cellulari 3D alla produzione di biocarburanti.

abitudini alimentari
Francesca Criaco

I super-food dell’Amazzonia

4 min – Spopola la mania per i superfood, alimenti ricchi proprietà benefiche! Nell’articolo alcune informazioni utili su Buriti e Camu-Camu

farmacia, farmacista
#farmacia
Elena Rossi

Il ruolo del farmacista in Europa

5 min – Come descritto nello scorso articolo, il farmacista è un dottore magistrale in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche che ha superato con esito positivo